Venezia, settembre-novembre 2023

Storie sotto el fèlzeciclo di incontri organizzati dall’associazione dei mestieri che contribuiscono alla costruzione della gondola

XX edizione

 

 

venerdì 8 settembre, ore 18, Società Canottieri Bucintoro

Arredi: storie ordinarie di manutenzioni straordinarie

Alessandro Macuz lustrin
Ettore Silvestri tappezziere

 

 

venerdì 22 settembre, ore 18, Palazzo Minelli (di fianco all’Ateneo Veneto), San Marco 1878/a
(per gli interessati alle ore 17 visita guidata all’atelier aperto del Centro internazionale della grafica)

Giuliana Longo: una baretèra tra le Ande

20 anni di Ecuador alla ricerca del Grande Panama
… ma non è questo un racconto di gesta impressionanti

 

 

domenica 24 settembre, sala del Piovego, Palazzo Ducale

ore 16-19

L’eredità culturale di Venezia. Racconti dal territorio

ore 20-22

Tutelare le tradizioni. La voce dei protagonisti

In occasione delle Giornate europee del patrimonio gep2023 – Patrimonio InVita El Felze partecipa
a questo importante pomeriggio organizzato dalla Soprintendenza
apab per il Comune di Venezia e laguna
entrata gratuita ma su prenotazione sabap-ve-ag.eventi@cultura.gov.it

 

 

venerdì 6 ottobre, ore 18, Istituto Abate Zanetti, Murano
(per gli interessati alle ore 17 visita guidata alla scuola)

Murano alla ricerca di nuove generazioni

Fabio Fornasier maestro vetraio
Lorenza Malvezzi coordinatore didattico Istituto Abate Zanetti
Eros Raffael docente laboratorio del vetro Istituto Abate Zanetti
Michela Scibilia presidente CNA artigiani Venezia

 

 

domenica 22 ottobre, ore 9-17, Lido di Venezia

in gita con El Felze

Il “laboratorio navale” del Capitano Ferruccio Falconi e l’antico cimitero ebraico

(visite e pranzo solo su prenotazione tel 320 0615881 – info@elfelze.it)

 

 

venerdì 27 ottobre, ore 18, Unisve, Dorsoduro 3077 (ponte dei Pugni)

Voga, gondola e cantieristica tradizionale sono patrimoni culturali a rischio?

Elisa Bellato antropologa

Lucio Conz Canottieri Giudecca
Irene Spada funzionaria storica dell’arte, Soprintendenza ABAP per il Comune di Venezia e laguna

venerdì 10 novembre, ore 18, Squero San Isepo

Squeri e cantieri, scali e tese nella città d’acqua

Giovanni Caniato ricercatore

Saverio Pastor presidente El Felze
Cesare Peris
gastaldo SMSCC

 

 

lunedì 27 novembre, ore 18, San Marco 128
The Home of The Human safety Net, Procuratie Vecchie
(per gli interessati alle ore 17 visita alla mostra interattiva A World of Potential)
appuntamento in collaborazione con l’Associazione Piazza San Marco

Lagune e vie d’acqua: un patrimonio da conoscere, vivere e rispettare 

Nicolò Falcone amministratore FB Diportisti Laguna veneta
Lorenza Mariutti
commissario municipale
Francesco Penzo
Gruppo Voga Squero Vecio Generali

 

 

Si ringrazia del supporto Cna Venezia – Confederazione nazionale dell’artigianato e della piccola e media impresa.
Tutti gli incontri, se non specificato diversamente, si intendono ad entrata libera fino a esaurimento posti.

Gondola - El Fèlze - Storie sotto el fèlze

El Fèlze

è l’associazione degli artigiani che concorrono alla realizzazione del “sistema gondola”.

La gondola infatti non è solo lo scafo nero e asimmetrico frutto della perizia dello squerariòl, ma è anche il remo, la forcola, i cavalli d’ottone di ornamento, il ferro da prua, i cuscini, il fregio intagliato e dorato, l’arredo per i passeggeri, il cappello e l’abito del gondoliere…

Tutto ciò che fa sì che nelle gondelle vai quieto, riposato, sicuro e solo e accompagnato, e puoi cantare, ridere, solazzare, giocare e far quanto t’aggrada.

squerariòli

Squero San Trovaso
Lorenzo Della Toffola
Dorsoduro 1097, Venezia 041 522 91 46
info@squerosantrovaso.com     www.squerosantrovaso.com

Squero Tramontin
Elena ed Elisabetta Tramontin
Dorsoduro 1542, Venezia 041 523 77 62
tramontingondole@alice.it       www.tramontingondole.it

L’onda di Venezia
Jessica Pescia e Duilio Cavalier
Giudecca 935/a, Venezia 349 583 46 45
ondadivenezia@gmail.com        www.facebook.com/ondadivenezia

Squero BaSi
Marco Bacci e Igor Silvestri
Castello 625/a, Venezia 348 365 24 08
cantierebasi@libero.it

Matteo Tamassia
Venezia 340 380 74 11
matteotamassia71@gmail.com

 


 

remèri

Le Fòrcole
Saverio Pastor
Dorsoduro 341, Venezia 041 522 56 99
savepastor@libero.it    forcole.com

Successori Carli
Paolo Brandolisio
Castello 4725, Venezia 041 522 41 55
paolobrandolisio@yahoo.it   www.facebook.com/Paolo-Brandolisio-bottega-166199766775797

Il forcolaio matto
Piero Dri
Cannaregio 4231, Venezia 348 252 86 11
ilforcolaiomatto@gmail.com        www.ilforcolaiomatto.it

Franco Furlanetto
San Polo 2768b, Venezia 041 520 95 44
ffranco01@libero.it        www.ffurlanetto.com

 


 

fravi

Fucina Ervas
Alessandro Ervas
via Giuseppe Taliercio 45 Preganziol (TV) 0422 490 454
fucinaervas@fucinaervas.it

Marco Tenderini
Dorsoduro 2538, Venezia 041 524 68 00
bottega@tenderini.it

Bertoldini-Torre
Giudecca 211/a, Venezia 041 522 95 84
posta@bertoldinitorre.it       www.bertoldinitorre.it

 


 

fonderie e ottonài

Valese
Cannaregio 3535, Venezia 041 720 234
info@valese.it      https://valese.it

 


 

intagiadóri

Marzio De Min
via Andrea di Foro 58, Belluno 339 198 38 86
marziovenezia@yahoo.it

Paolo Convilli
347 852 44 10
paoloconvilli@hotmail.com

Sandro Mazzon
Dorsoduro 2783, Venezia 041 522 49 22 / 379 149 34 08
picchiopinocchio@yahoo.it

Marco Ziviani
Val Liona, Vicenza 347 441 49 95
zivianimarco@yahoo.it         www.marcoziviani.it

 


 

battiloro

Mario Berta Battiloro
Cannaregio 5182, Venezia 041 522 28 02
info@berta-battiloro.com       www.berta-battiloro.com

 


 

indoradóri

Laboratorio di restauro Mason
Santa croce 1844, Venezia 320 0615881
masonelisabetta@gmail.com       masonelisabetta.blogspot.com

Massimiliano Scarpa
campo San Polo 2176, Venezia 347 589 75 57
max_indorador@libero.it

tessidóri e tapessièri

Hydro Mirò
Giudecca 211, Venezia 041 277 04 15
info@nauticahydromiro.it         www.hydromiro.it

Tessitura Luigi Bevilacqua
S. Croce 1320, Venezia 041 721 566
a.bevilacqua@luigi-bevilacqua.com     www.luigi-bevilacqua.com

 


 

baretèri

Giuliana Longo
San Marco 4813, Venezia 041 522 64 54
giul.longo@tiscali.com        www.giulianalongo.com

 


 

sartóri

Nicolao Atelier
Cannaregio 2590, Venezia 041 520 70 51, 041 520 97 49
atelier@nicolao.com       http://nicolao.com

 


 

caleghèri

Sergio Segalin & figlio
via S. Pio X 20, Mestre 041 984 401
info@segalin.it        www.mastrosegalin.it

Giovanna Zanella
Castello 5641, Venezia 041 523 55 00
giovannazanella@yahoo.it      https://giovannazanella.com

Mappa marineria tradizionale

Scarica gratuitamente la mappa della Marineria tradizionale veneziana

Una mappa dove individuare i luoghi della produzione cantieristica nei suoi diversi aspetti, i siti dove si svolge la voga come pratica sportiva e il diporto, i riferimenti per la vela, per l’agonismo nautico e poi i tracciati del trasporto pubblico a remi: i traghetti. Ma anche i luoghi dove la marineria storica è stata e viene raccolta, studiata e conservata da musei pubblici e collezioni private.

grazie a

logo-regione

Regione del Veneto

logo-comune-di-venezia

Comune di Venezia

logo-ente-gondola

Istituzione per la conservazione della gondola e la tutela del gondoliere

logo-cna-h80

Confederazione nazionale dell’artigianato e della piccola e media impresa